I sulcitani, battuto 3-1 una settimana fa in terra laziale cercano la qualificazione nella gara di ritorno degli ottavi di finale nel match di domani pomeriggio
Il Carbonia, dopo l’ottima prestazione e i tre punti conquistati domenica scorsa sul campo dell’Atletico Uri (che gli hanno consentito di avvicinarsi notevolmente alla promozione diretta in serie D) proverà domani pomeriggio alle 14.30 a rendere ancora più esaltante la propria stagione, cercando la rimonta contro i laziali del Real Monterotondo Scalo, nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Coppa Italia di Eccellenza. I minerari erano stati sconfitti sette giorni fa per 3-1 non senza recriminazioni, visto che avevano creato almeno sette occasioni da rete tra primo e secondo tempo, la maggior parte sventate dal portiere avversario in giornata di grazia o da salvataggi miracolosi della difesa. Domani dovranno sicuramente attaccare sin dal primo minuto, visto che per passare il turno dovranno vincere con punteggi che vanno dal 2-0 al 3-0 , al 4-1(se invece si dovesse ripetere lo stesso risultato dell’andata si andrebbe direttamente ai calci di rigore). Sarà però molto importante evitare quelle sbavature difensive che avevano consentito al Real Monterotondo di bucare per 3 volte la porta di Fortuna. I laziali hanno dimostrato di essere una squadra molto solida soprattutto dal centrocampo in su, con diversi giocatori bravi tecnicamente in grado di costruire belle trame di gioco, su tutti Lalli e Abbondanza.
Dovranno però fare a meno del loro gioiello, la punta Lupi, autore di una doppietta mercoledì scorso, espulso quasi in chiusura di partita e quindi squalificato dal giudice sportivo. Il suo sostituto sarà il rumeno Pascu, autore in questa stagione di 13 reti, ma sicuramente un gradino inferiore al compagno di reparto. Per quanto riguarda i minerari sarà assente l’attaccante Alessio Figos, infortunato, ma le soluzioni per rimpiazzarlo non mancheranno. Intanto è sicura la presenza di Giuseppe Meloni, che sta vivendo uno stato di grazia non indifferente (sempre a segno da quando indossa la maglia del Carbonia, e autore tra l’altro della rete del momentaneo vantaggio a Monterotondo). Potrebbero giocare anche Angheleddu, Cordeddu , Gassama, tutti elementi in grado di vedere la porta con discreta facilità, senza dimenticare i possibili inserimenti in fase offensiva , specie sulle soluzioni da calci da fermo, di Luigi Pinna, centrale difensivo, autore di diversi gol in campionato. Nonostante la giornata feriale , non è da escludere la presenza di un buon pubblico per aiutare la squadra a realizzare l’impresa. Se dovesse passare il turno, il Carbonia affronterà la vincente tra Tre Pini Matese (Molise)- Torrese Teramo (Abruzzo), con i secondi che dovranno difendere il vantaggio di 2-0 maturato nella partita di andata.
STEFANO SERRA